top of page

OLFATTO E UDITO

Immagine del redattore: Kamala Yoga StudioKamala Yoga Studio

VIAGGIO VERSO IL RITIRO DEI SENSI E LA SCOPERTA DEL PROPRIO VERO SE'

CON LA POSTURA DELL'ARCIERE

SABATO 26 MAGGIO 2018 ORE 9.30-12.30

INSEGNANTE SILVIA SACCHINI



"L'arte del tiro con l'arco porta questo con sé:

l'arciere affronta se stesso fin nelle ultime profondità."

Eugen Herrigel



In questa occasione andiamo ad approfondire:

il senso dell'olfatto, legato agli istinti, alla sopravvivenza e al fondamento della vita: il respiro. Respirare con consapevolezza è alla base dello yoga, e il pranayama è la tecnica che permette di controllare l’energia vitale tramite il respiro. Scopriamo insieme cosa fare, secondo lo yoga, per avere un buon olfatto e soprattutto un buon respiro.

il senso dell'udito attraverso l’antica disciplina del nada yoga (lo yoga del suono primordiale). Questa pratica, con i mantra e la musica, aiuta a liberare le emozioni e ad armonizzare le energie psicofisiche.

il ritiro dei sensi (pratyahara), che si può raggiungere più facilmente dopo che l’armonia sia stata ristabilita con il respiro e la musica. Il ritiro dei sensi permette di recuperare un ascolto interiore tale da favorire una qualità di percezione più elevata, fino a ricondurci al cuore, dove si può trovare l’obiettivo che valga la pena di essere perseguito, ovvero, secondo lo yoga, realizzare il proprio vero Sè. E una volta che l’arciere ha trovato il suo vero obiettivo, mantiene lì la sua concentrazione, fiducioso e forte, senza lasciarsi distrarre dalle variazioni degli stati mentali e dai sensi.

Comments


logo sendas yoga.png
NUOVO-Logo-CONI-Trasp.png
bottom of page